VETRERIA ARTISTICA
Daniela Ballarini è un nome di spicco nell’ambito delle vetrate artistiche, grazie a una carriera che combina una profonda conoscenza delle tecniche tradizionali con una visione moderna e innovativa. Con oltre vent’anni di esperienza, Daniela ha trasformato l’eredità della Vetreria Ballarini in un laboratorio di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.
Formata presso il prestigioso Centre International de Vitrail a Chartres, Daniela ha perfezionato le tecniche della pittura su vetro e della grisaille, creando opere che esaltano la bellezza del vetro e raccontano storie attraverso luce e colore.
Le sue creazioni adornano luoghi di culto, edifici storici e spazi moderni in tutto il mondo. Tra i progetti più rappresentativi ci sono le vetrate per la Chiesa Parrocchiale di Arluno, la Parrocchia Beata Vergine Addolorata di Morsenchio a Milano e la Cappella della Casa di Riposo di Magenta, Chiesa Madonna della Divina Provvidenza Milano, Chiesa di Santa Maria Assunta in Magenta, Chiesa San Martino in Inveruno, Chiesa di Palermiti in Calabria. A questi si aggiungono restauri di grande rilievo, come quello di 240 vetrate paravento di due palazzi storici a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera.
Non meno importanti sono i suoi lavori internazionali, tra cui spiccano le vetrate per la Parrocchia Shrine of Mary Help of Christians in Papua Nuova Guinea, visitata da Papa Francesco, e la Kyamukubirwa Sub-Parish in Camerun. Questi progetti testimoniano la capacità di Daniela di unire tradizione sacra e innovazione artistica.
La maestria di Daniela si esprime in una vasta gamma di tecniche: dalla grisaille e gli smalti a gran fuoco, per decorazioni di grande pregio, alla vetrofusione, per opere moderne e originali, fino alla sabbiatura scavata, ideale per pannelli decorativi raffinati.
Daniela non si limita al settore sacro, ma realizza anche arredi artistici e installazioni uniche, come i lampadari per il Banco Credito Cooperativo di Varese e i pannelli sabbiati per saloni di lusso su navi da crociera in Olanda e Russia. Le sue opere arricchiscono residenze prestigiose a Montecarlo, Parigi e altre capitali del design.











